Le Living Guidelines (o Linee Guida Dinamiche) sono state sviluppate per migliorare lo standard di cura per gli adulti con perdita uditiva, concentrandosi in particolare sugli impianti cocleari. Gli impianti cocleari (IC) sono un trattamento medico efficace per molti adulti affetti da ipoacusia neurosensoriale grave o profonda. Tuttavia, le stime globali indicano che solo il 5% degli adulti che potrebbero beneficiare di un IC ne riceve uno.

Una collaborazione internazionale di esperti dell’udito, la CI Task Force, composta da 52 esperti provenienti da 20 Paesi tra cui anche l’Italia con i Professori Domenico Cuda (Past President SIOeChCF) e Stefano Berrettini (Past President SIAF), ha sviluppato raccomandazioni basate sull’evidenza per ottimizzare la cura, migliorare l’accessibilità e standardizzare il trattamento. Il documento include anche raccomandazioni pratiche per i processi di screening, rinvio e riabilitazione, enfatizzando la necessità di una presa in carico precoce e un monitoraggio continuo per migliorare i risultati negli adulti con perdita uditiva.

 

Il contenuto seguente è pensato per supportare gli specialisti e i professionisti sanitari a familiarizzare con le raccomandazioni contenute nelle Linee Guida Dinamiche.

Contattaci

Saremo lieti di rispondere alle tue domande

Curiosità? Bisogno di informazioni? Siamo qui per te.

Contattaci per informazioni
Chiamaci ora