Siaf 8

Radici storiche ed evoluzione della S.I.A.F.

Un percorso di crescita nell'Audiologia e Foniatria Italiana

La Società Italiana di Audiologia e Foniatria (S.I.A.F.) affonda le sue radici nel 1950, grazie all’intuizione di Padre Agostino Gemelli, che fondò la Società di Fonetica Sperimentale, Fonetica Biologica, Foniatria e Audiologia. Nel corso degli anni, la Società ha subito diverse trasformazioni, riflettendo l’evoluzione e la crescente importanza delle discipline dell’Audiologia e della Foniatria nel panorama medico italiano. Un momento cruciale è stato il 10 dicembre 2004, quando l’Assemblea Straordinaria ha sancito la fusione della Società Italiana di Audiologia e della componente foniatrica della SIFEL, dando vita all’attuale S.I.A.F. Questa unione ha rappresentato il riconoscimento ufficiale dell’interconnessione tra le due discipline, entrambe fondamentali per lo studio e la cura delle patologie della comunicazione.

Siaf 9

Società Italiana di Audiologia e Foniatria

I presidenti che hanno plasmato la storia S.I.A.F.

La S.I.A.F. ha avuto l’onore di essere guidata da illustri professionisti che hanno contribuito in modo significativo all’avanzamento dell’audiologia e della foniatria in Italia. Da Massimo Del Bo, primo presidente della Società Italiana di Audiologia, a Stefano Berrettini, che ha guidato la S.I.A.F. nel biennio 2021-2023, fino al Presidente in carica Nicola Quaranta, ogni presidente ha lasciato un segno indelebile nella storia della Società. La loro dedizione ha permesso di raggiungere traguardi importanti, promuovendo la ricerca, l’aggiornamento professionale e la collaborazione con le istituzioni sanitarie.

Contattaci per informazioni

Consiglio Direttivo 2023-2025

Presidente

Nicola Antonio Adolfo Quaranta
Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso
Università degli Studi di Bari, Aldo Moro
Piazza Umberto I, Bari
e-mail: nicolaantonioadolfo.quaranta@uniba.it

Vice presidente

Domenico Cuda

Past president

Stefano Berrettini

Tesoriere

Andrea Ciorba

Segretario

Francesca Forli

Consiglio direttivo
  • Andrea Canale
  • Antonio Schindler
  • Maria Rosaria Barillari
  • Giacinto Asprella Libonati
  • Giuseppe Chiarella
  • Cosimo De Filippis
Consiglio dei Probiviri
  • Umberto Ambrosetti
  • Elio Marciano
  • Rosaria Turchetta
Comitato aggiornamento Statuto
  • Giovanni Ralli
  • Umberto Barillari
  • Luigi Maiolino
Comitato scientifico
  • Alessandro Martini
  • Ettore Cassandro
  • Antonio Pirodda

Lo statuto di SIAF

Approvato il 19-2-2020

Scaricare documento come PDF

I bilanci

Una breve panoramica

Scaricare documento come PDF

Consigli direttivi

Referenti regionali

Scopri tutti i referenti

  • Lazio: R. Turchetta
  • Toscana: L. Bruschini
  • Umbria: G. Ricci
  • Basilicata: G. Asprella
  • Calabria: G. Chiarella
  • Sicilia: L. Maiolino
  • Abruzzo: G. Neri
  • Piemonte: A. Canale
  • Emilia Romagna: G. Bianchin
  • Lombardia: A. Schindler
  • Campania: A.R. Fetoni
  • Veneto: P. Trevisi
  • Trentino Alto Adige: N. Giarbini
  • Liguria: E. Castello
  • Puglia: M.L. Fiorella
  • Sardegna: L.M. De Luca

Hanno retto la presidenza

Società Italiana di Audiologia e Foniatria
  • Padre Agostino Gemelli (*)
  • Michele Arslan
  • Giorgio Ferreri
  • Vincenzo Fortunato
  • Leopoldo Fiori-Ratti
  • Paolo Menzio
  • Gualtiero Lugli
  • Massimo Del Bo
Società Italiana di Audiologia
  • Massimo Del Bo (1978)
  • Fabio Giaccai (1978-1979)
  • Stelio Crifò (1979-1980)
  • Giorgio Grisanti (1980-1981)
  • Giovanni Rossi (1981-1983)
  • Bruno Calogero (1983-1985)
  • Tommaso Marullo (1985-1987)
  • Giorgio Grisanti (1987-1989)
  • Antonio Quaranta (1989-1991)
  • Edoardo Arslan (1991-1993)
  • Roberto Filipo (1993-1995)
  • Antonio Quaranta (1995-1997)
  • Salvatore Iurato (1997-1999)
  • Giorgio Grisanti (1999-2001)
  • Agostino Serra (2001-2003)
  • Giancarlo Cianfrone (2003-2005)
  • Ettore Cassandro (2005-2007)
  • Alessandro Martini (2007-2009)
  • Paolo Pagnini (2009-2011)
  • Elio Marciano (2011-2013)
  • Antonio Pirodda (2013-2015)
  • Umberto Barillari (2015-2017)
  • Elisabetta Genovese (2017-2019)
  • Roberto Albera (2019-2021)
  • Stefano Berrettini (2021-2023)

(*) fondatore nel 1950 della Società di Fonetica Sperimentale, Fonetica Biologica, Foniatria e Audiologia, divenuta nel 1958 Società Italiana di Fonetica, Foniatria e Audiologia e, nel 1969, Società Italiana di Audiologia e Foniatria.
Siaf 1

Contattaci

Saremo lieti di rispondere alle tue domande

Curiosità? Bisogno di informazioni? Siamo qui per te.

Contattaci per informazioni
Chiamaci ora